KleosCoop©2024
Kleos sta attualmente portando avanti il suo primo progetto europeo, dal titolo "VET DIGITALIZZATI PER GIOVANI PRONTI AD AFFRONTARE IL MONDO DEL LAVORO", in stretta collaborazione con l'associazione spagnola "La Periferica" di Almeria. Questa iniziativa è resa possibile grazie al sostegno finanziario del programma Erasmus Plus della Commissione Europea, nel settore dell'Educazione e della Formazione Professionale (VET).
L'obiettivo generale del progetto è quello di potenziare le competenze imprenditoriali e le abilità digitali di dirigenti, manager e formatori nel campo della Formazione Professionale. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo delineato due obiettivi specifici:
Obiettivo Specifico 1: Migliorare le competenze dei dirigenti, manager e formatori VET nell'erogare corsi di formazione online sulla digitalizzazione per l'imprenditoria.
Obiettivo Specifico 2: Potenziare le abilità digitali e le competenze imprenditoriali di 100 giovani.
I risultati attesi del progetto includono:
Risultato 1: La formazione di 10 dirigenti, manager e formatori VET in grado di erogare corsi di formazione online sulla digitalizzazione per l'imprenditoria.
Risultato 2: La formazione online di 100 giovani sui temi della digitalizzazione per l'imprenditoria.
Il progetto si impegna a fornire una formazione specifica su imprenditoria e digitalizzazione a almeno 20 formatori VET, con un'età compresa tra i 30 e i 60 anni. Questi formatori possiedono un'ampia esperienza nella creazione di corsi offline ma hanno limitata o nessuna esperienza nella creazione di corsi online. L'obiettivo principale è preparare questi formatori ad acquisire competenze digitali necessarie per sviluppare autonomamente nuovi percorsi formativi online, rivolti a giovani che desiderano entrare nel mondo del lavoro o diventare imprenditori.
Il target indiretto del progetto sarà costituito da circa 200 giovani, con età compresa tra i 20 e i 30 anni, i quali avranno l'opportunità di seguire gratuitamente i corsi offerti dai formatori VET sulla piattaforma digitale del progetto.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il nostro sito web del progetto all'indirizzo https://www.digivet4young.org/ o a contattarci via email per ricevere aggiornamenti e notizie sulle nostre future attività.